Easy Riders Onlus
Easy Riders Onlus è un’associazione di motociclisti disabili ma soprattutto di Amici, che nonostante le loro disabilità non si sono mai arresi e non hanno mai smesso di sognare di andare in moto, che vogliono portare un concreto messaggio di speranza e testimoniare che nonostante un grave trauma la vita può essere vissuta a 360°, valorizzando le abilità residue ed accrescendo l’autostima e l’autonomia con il senso di libertà che solo la moto può offrire.
Motociclisti si resta sempre, nel cuore e nell’anima, nonostante una disabilità.
Il tornare in sella non è un semplice gesto sportivo od uno sfizio fine a se stesso, ma significa riappropriarsi della propria vita, di una passione, prendere coscienza di se stessi e superare i propri limiti per poi vivere meglio e con più serenità la propria disabilità.
Abbiamo studiato e realizzato una serie di moto adattate per le varie disabilità, disponiamo di moto per artolesi, moto per amputati a braccia o gambe e moto per paraplegici ed emiplegici, in modo che ogni ragazzo abbia una moto adatta alle proprie esigenze.
Easy Riders Onlus vuole essere per loro uno sprono ed un incoraggiamento a tornare a vivere appieno la loro passione, abbattere le pareti che la società erige intorno ai disabili, ma soprattutto spingerli a credere in loro stessi.
Organizziamo:
- giornate di approccio alla moto, corsi di guida in pista e corsi per il conseguimento della patente AS, consentendo così oltre che di riprovare l’ebbrezza delle due ruote di riscoprire il proprio corpo e le sue nuove funzionalità acquisendo una maggiore autonomia ed indipendenza negli spostamenti soprattutto in ambito urbano.
- giornate in pista, sono l’occasione ideale per socializzare, fare gruppo, allenarsi e crescere insieme, scambiandosi pareri e consigli sulla guida ma soprattutto su come superare la propria disabilità nella vita quotidiana.
Vogliamo condividere la nostra passione con Tanti altri Motociclisti disabili e non e rimettere in sella tutti quei ragazzi che per paura, sfiducia, ed altri motivi hanno appeso il casco al chiodo. - eventi presso le Unità Spinali per portare un concreto messaggio di forza e speranza a chi ha recentemente subito un trauma e sta affrontando un percorso riabilitativo e psicologico che noi abbiamo già vissuto sulle nostre spalle, per testimoniare che la vita va vissuta a 360 gradi nonostante una disabilità, per incoraggiarli e stimolarli ad avere un atteggiamento positivo e costruttivo, dimostrare loro che un infortunio non è la fine di tutto, perchè rimboccandosi le maniche è possibile fare mille attività e superare mille difficoltà tornando a fare cose e sport che si facevano prima dell’ incidente.
Avere un obbiettivo può permettere di superare limiti che si pensano invalicabili. - incontri nelle scuole medie e superiori finalizzati alla sensibilizzazione verso le tematiche della sicurezza stradale e del rispetto dell’educazione stradale, dell’uso di un adeguato abbigliamento tecnico e delle protezioni come primo strumento per preservare l’incolumità fisica e prevenire possibili infortuni ed incidenti, ponendo anche attenzione sulle tematiche della disabilità e del bullismo.
La disabilità è solo nelle nostre menti e negli occhi di chi si limita a guardare.
Il nostro obbiettivo è quello di rimettere in sella fisicamente e metaforicamente più ragazzi possibile e di aiutarli a realizzare questo Loro Sogno GRATUITAMENTE, perchè