Ti ricordiamo che la tua generosità viene riconosciuta dallo Stato.
L’Art. 83 D.lgs. 117/2017, a partire dal 1° gennaio 2018, prevede una serie di agevolazioni fiscali ai fini delle imposte dirette per i sostenitori di Onlus:
- Erogazioni liberali effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali: le erogazioni liberali in denaro, possono essere detratte dall’ IRPEF nella misura del 35% fino ad un limite di €30.000,00;
L’agevolazione, nota come “+ dai – versi” permette di portare in deduzione dal reddito complessivo del soggetto erogatore le erogazioni liberali, in denaro o in natura, in favore di Onlus, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, è stato abolito il limite dei €70.000 annui. Questo ultimo tipo di agevolazione è alternativo al primo, e viene lasciata al soggetto erogatore la possibilità di scegliere il regime a lui più conveniente.
- Erogazioni liberali effettuate da imprese: Sono deducibili dal reddito d’impresa le erogazioni liberali effettuate a favore delle Onlus per un importo senza limiti assoluti e col solo tetto del 10% del reddito complessivo dichiarato, è stato abolito il tetto assoluto di €70.000,00 in vigore dal 2005 al 2017.
Inoltre, è previsto che se, in virtù di altre agevolazioni, il reddito non fosse sufficiente a consentire la deduzione di tutta l’erogazione, la parte di cui non si è fruito possa essere portata in avanti per le successive quattro annualità.
Questi limiti valgono sia per le erogazioni in denaro che per quelle in natura, tra le quali non sono però compresi i servizi; sarà infatti emanato un decreto per individuare i “beni in natura” che danno diritto a detrazione o deduzione.
La detrazione è consentita a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali o mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 D.Lgs. n. 241 del 9/7/1997.
- Cos’è la Detraibilità?
La detraibilità è la sottrazione dei costi detraibili dopo aver calcolato il reddito imponibile e l’imposta da versare.
I costi detraibili sono sottratti direttamente dall’imposta.
IMPOSTA NETTA = IMPOSTA – COSTI DETRAIBILI
In genere è possibile portare in detrazione soltanto una percentuale delle spese detraibili (es. 35% della Erogazione liberale effettuata).
- Cos’è la Deducibilità?
La deducibilità è la sottrazione delle spese (costi) deducibili dal reddito prima di calcolare l’imposta.
REDDITO – COSTI DEDUCIBILI = REDDITO IMPONIBILE
Sulla base del reddito imponibile si calcola poi l’imposta da pagare.
L’Associazione Easy Riders è iscritta al Registro Regionale de Volontariato ex art. 6 della legge 266/91 e quindi ONLUS di diritto ai sensi dell’art. 10 del degreto legislativo N. 460/97.
L’Associazione attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti dalle normative citate. Esente da bollo ai sensi dell’art. 27-bis, tabella allegata DPR 642/72.